PROGETTAZIONE, CERTIFICAZIONI E TECNOLOGIE A CONFRONTO
Comfort e ridotto consumo energetico sono due aspetti fondamentali di un edificio di qualità e che richiedono un approccio sinergico in fase di progettazione e realizzazione.
Partendo dalle impostazioni fondamentali e dalle problematiche costruttive e di cantiere, nel convegno verranno analizzate le soluzioni per ottenere edifici con un alto grado di comfort e un basso fabbisogno energetico, presentando anche le peculiarità di tre sistemi di certificazione che operano in tal senso: CasaClima e Passivhaus e GBC Italia.
Programma
9.15
Inizio collegamento
9.30
Strategie e criteri progettuali per edifici a consumo quasi zero
Francesco Nesi – Direttore Zephir Passivhaus Italia
9.45
Finestre: i nuovi standard tecnologici e prestazionali
Paolo Buratti – Consulente Tecnico Internorm
10.00
La Ventilazione Meccanica Controllata
Ennio Merola – Direzione Commerciale Maico Italia
10.15
Verso la sostenibilità degli edifici residenziali
Mauro Roglieri – GBC Italia
10.30
I sistemi a cappotto ETICS
Federico Tedeschi – Direttore Tecnico Caparol
10.45
L’importanza degli strumenti di misura
Fabio Mastromatteo – Product Specialist Testo
11.15
Impermeabilità all’acqua, all’aria, al vento: perché?
Claudio Pichler – Direttore Tecnico Riwega
11.30
Efficienza energetica: dal progetto al cantiere
Luca Devigili – Tecnico Agenzia CasaClima
11.45
Domande in chat
introduce e modera
Ennio Merola – Coordinatore Mirtec Team Solutions